FEA 2: Qualità ed Efficienza per un rapido accesso alla Garanzia di Mediocredito Centrale Da anni siamo il partner scelto da Banche, Confidi e Società di Leasing, per curare l’iter di accesso alla Garanzia del Fondo e ci impegniamo ogni giorno per assicurare il lineare svolgimento del nostro servizio. Quest’anno abbiamo deciso di elevare i […]
Il Fondo di Garanzia applica le misure previste dal DL Cura Italia, aggiornate in base all’evolversi della situazione generata da Covid 19 Dopo l’entrata in vigore del DL Cura Italia il 17 marzo scorso, Mediocredito Centrale ha comunicato di aver applicato le misure previste dal decreto-legge. L’articolo che maggiormente interessa il Fondo di Garanzia è […]
Personale competente per superare positivamente la verifica ispettiva di MCC ed evitare la revoca dell’agevolazione Negli ultimi articoli abbiamo visionato nel dettaglio in cosa consiste l’avvio della verifica ispettiva lato azienda e quale documentazione l’impresa deve produrre a seguito della ricezione della PEC, che ne indica l’inizio. Si tratta di una fase cruciale che […]
In quanto partner di Confidi nell’ottenimento di Riassicurazione/Controgaranzia MCC è un piacere essere presenti a ConfiRes 2020, evento nazionale dei Confidi Da anni siamo partner di Confidi nella gestione dei processi di ottenimento di Riassicurazione/Controgaranzia MCC, per questo è un piacere per la nostra azienda essere coinvolta in un evento come ConfiRes 2020, che […]
Focus sull’oggetto dell’attività ispettiva a carico delle imprese beneficiarie finali della garanzia MCC A seguito della ricezione della PEC di avvio dell’attività ispettiva da parte dell’Ente Gestore – MCC, l’impresa beneficiaria finale è chiamata a produrre documentazione a comprova di quanto dichiarato in fase di richiesta di ammissione alla garanzia. La verifica può […]
Approfondimento sull’attività ispettiva a carico delle imprese beneficiarie finali della garanzia MCC. Il Fondo Centrale di Garanzia effettua, su base mensile, dei controlli documentali a campione, tra tutti i finanziamenti già erogati e assistiti da garanzia MCC. Il campionamento è casuale e atto a garantire la verifica di almeno il 5% delle operazioni per […]
Dal 15 ottobre 2018, con l’entrata in vigore della nuova normativa, Mediocredito Centrale ha apportato delle modifiche relative ai controlli documentali effettuati a campione, alcuni adempimenti ora sono in capo all’azienda. A partire dal mese di ottobre 2019, Mediocredito Centrale ha reso operativo il cambio normativo avvenuto in data 15.10.2018 in merito alle verifiche […]
Il Decreto Crescita 34/2019 introduce importanti modifiche in merito alla misura agevolativa e facilita ulteriormente l’accesso al credito delle imprese L’agevolazione Nuova Sabatini introdotta dal MISE sostiene gli investimenti delle PMI finalizzati all’acquisto di nuove immobilizzazioni quali macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo ed hardware, nonché software e tecnologie digitali con lo […]
Rafforzamento del sistema delle garanzie per le imprese, attivando fondi europei, grazie alla partnership strategica tra CDP e Assoconfidi. Cassa Depositi e Prestiti (CDP) ha sottoscritto accordi bilaterali con 16 Confidi vigilati da Banca d’Italia (ex. Art. 106 del TUB) finalizzati a supportare l’accesso al credito delle PMI Italiane. La partnership, che si inserisce […]
Il fondo si rinnova ampliando la platea dei beneficiari grazie alle nuove disposizioni che attuano la riforma del fondo di garanzia per PMI e professionisti. In data 15 marzo 2019 sono entrate in vigore le nuove Disposizione Operative che danno attuazione alla riforma del Fondo di Garanzia che, per il tramite di Banca del […]
Dal 15 gennaio 2018 sarà possibile richiedere la garanzia del Fondo sui prestiti bancari concessi nell’ambito della misura agevolativa “Resto al Sud” al fine di promuovere le nuove imprese La Sezione Speciale “Resto al Sud” è finalizzata alla concessione della garanzia del Fondo sui prestiti bancari per promuovere la costituzione di nuove imprese nelle […]